E' una vera terapia, lasciarsi ispirare dai colori e metterli insieme a formare dei grappoli variopinti, lavorare con le perle che sembrano profumate caramelle, e una volta assemblate nel prodotto finito sembrano ancora più golose...
Quando ho un attimo di tempo mi piace comporre delle collane.
Di solito utilizzo la tecnica a nodi, quindi ogni perla è infilata in un filo, ogni grappolo è formato da 5-6 perle e perline, che vengono chiuse con un nodo. Poi un altro grappolo, un altro nodo, e così via. E' semplicissimo, in pochi gesti si può creare un bel regalo per le amiche oppure preziosi accessori da utilizzare in ogni occasione.
Per quanto riguarda i materiali ne ho provati molti... Dal filo di lana alla coda di topo al cordino proprio per bijoux alla rafia... Per praticità ho fatto largo uso di fili da modellismo (quelli per intendersi che si usano come funi per i modellini delle navi) che sono più economici (si vendono a rocchetti di svariati metri) e di diverse misure, la 0.75 mm va benissimo per quasi tutti i tipi di perline ed è molto resistente
Anche per le chiusure si possono usare diversi sistemi, il più semplice è quello di chiudere tutti i fili con un'apposito chiudino ed applicare ad un capo un anellino e dall'altro un moschettone. In alternativa si può, sempre con l'uso dei nodi, annodare ad un'estremità della collana una perla grande e all'estremità opposta realizzare un cappio. In questo caso bisogna avere ben presente la lunghezza finale prima di iniziare il lavoro, in modo che venga rispettata la simmetria e il lavoro risulti centrato.
Il materiale fotografico al momento non è granchè, perchè producendo per regalare la maggior parte delle mie composizioni si trova al collo delle mie amiche, ma visto che ora c'è il blog provvederò nelle prossime occasioni a immortalarle per condividere con voi questa appagante esperienza.