sabato 8 dicembre 2012

Uova decorate



Ammetto che non conoscevo questa tecnica fino al mio viaggio in Bretagna, qualche anno fa. Era il periodo di Natale e trovai intere vetrine dedicate alle uova decorate. Me ne innamorai e tornata a casa decisi di documentarmi per capire come realizzarle...
Ci sono molte tecniche a riguardo, io vi dirò come ho fatto.

 Anzitutto bisogna procurarsi le uova. La cosa più semplice, dal momento che si vogliono dipingere, è comprare quelle bianche, io però ho optato per le classiche uova di gallina che si trovano dappertutto, sono economiche e soprattutto sono certa di mangiarle. 


Per cominciare ho forato la parte superiore e quella inferiore dell'uovo, usando un ago da lana per non distruggerle. Soffiando nel buco dovrebbe uscire tutto il contenuto... Con tanta pazienza e ricordandosi di svuotarle in un bicchiere o in una terrina in modo da poterle poi utilizzare per cucinare e non destinarle alla spazzatura!! 






Una volta svuotate, ho lavato le mie uova e le ho lasciate asciugare per bene, dopo di che ho dato due-tre mani di fondo bianco e ho lasciato asciugare per una notte. 






Terminata la base si può finalmente dare sfogo alla fantasia e dipingere le uova!! Servendomi poi nuovamente dell'ago da lana ho introdotto un nastrino all'interno del buco superiore e l'ho fatto uscire dal buco inferiore. In questo modo sarà possibile legare le uova, sull'albero di Natale o alla finestra, l'importante è divertirsi!



Nessun commento:

Posta un commento