![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgJ3L3UZDIsRHgnQzI_U_xWJ6prrGqxsmY3gRRkdDyyY6h1gvmp8__A6H0ql8Q1G_FgVRTsXeNQedf-bBM9DLg_G3JSfK5NrhR8UO4zL8YSE8kGJ8gYHUpEZFt7kkZoLSsAe0dOGksZ-6c/s320/uova.jpg)
Ci sono molte tecniche a riguardo, io vi dirò come ho fatto.
Anzitutto bisogna procurarsi le uova. La cosa più semplice, dal momento che si vogliono dipingere, è comprare quelle bianche, io però ho optato per le classiche uova di gallina che si trovano dappertutto, sono economiche e soprattutto sono certa di mangiarle.
Per cominciare ho forato la parte superiore e quella inferiore dell'uovo, usando un ago da lana per non distruggerle. Soffiando nel buco dovrebbe uscire tutto il contenuto... Con tanta pazienza e ricordandosi di svuotarle in un bicchiere o in una terrina in modo da poterle poi utilizzare per cucinare e non destinarle alla spazzatura!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhfDHbRY5QylOV6l38yj0pvyOxhRoqTFQdK79_fcmgvUzlLD7CL9eLdwWqDqoV_5MeLAGCDppXjtDkNuT9xXyxBx96bp3RdZHZbWLHnRnnCwNeodupzKN-TzYvVmiL65NhpewvNVZVBvmM/s320/uova3.jpg)
Una volta svuotate, ho lavato le mie uova e le ho lasciate asciugare per bene, dopo di che ho dato due-tre mani di fondo bianco e ho lasciato asciugare per una notte.
Terminata la base si può finalmente dare sfogo alla fantasia e dipingere le uova!! Servendomi poi nuovamente dell'ago da lana ho introdotto un nastrino all'interno del buco superiore e l'ho fatto uscire dal buco inferiore. In questo modo sarà possibile legare le uova, sull'albero di Natale o alla finestra, l'importante è divertirsi!
Nessun commento:
Posta un commento